Istituto di Studi sui Conti di Lavagna - ISCL
  • Home
  • News
  • Progetti di ricerca
  • Convegni e Giornate di studio organizzate
  • Pubblicazioni realizzate e in corso di stampa
  • Partnership
  • Progetto "Comuni dei Fieschi"
  • Progetto "Itinerari fliscani"
  • Hanno collaborato con noi
  • Risorse on line
  • Norme editoriali per i collaboratori
  • Consiglio Direttivo, Presidenza onoraria e Comitato Scientifico
  • Statuto
  • Dipartimenti
  • Regolamento per i Dipartimenti
  • Contatti
  • Links
Convegni e Giornate di studio organizzate:
 
  1. I Fieschi tra Papato e Impero, Convegno di studî, Lavagna, 18 dicembre 1994;
  2. I Fieschi tra Medioevo ed Età Moderna, Ciclo di conferenze in occasione del 450° anniversario della Congiura dei Fieschi, Genova, 21 ottobre-2 dicembre 1997;
  3. La Montagna tosco-ligure-emiliana e le vie di commercio e pellegrinaggio: Borgo Val di Taro e i Fieschi, Convegno di studî, Borgo Val di Taro, 6 giugno 1998;
  4. Potere e territorio nel Tigullio medievale: i conti di Lavagna, Convegno di studî, Lavagna-Cicagna-Recco, 21-23 gennaio 1999;
  5. Il castello di Montoggio: un recupero difficile ma possibile, Tavola rotonda, Montoggio, 3 febbraio 2001;
  6. Lo “Stato Fieschi”, Mostra fotografica in occasione della IIIa Settimana dei Beni Culturali in Italia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Liguria, Genova, Santa Maria in Via Lata, 26 febbraio-4 marzo 2001;
  7. Storia, Arte ed Archeologia medievale dell’Appennino tosco-ligure-emiliano, Seminarî di studio in collaborazione con le cattedre di Storia dell’Arte medievale A, Archeologia medievale dell’Università degli Studî di Genova, Genova, 10 aprile-22 maggio 2001;
  8. Pietre disposte a suggerir cammino… Castelli e ville del Districto de Vale de Aveto, Giornata di studî, Rezzoaglio, 21 ottobre 2001;
  9. La torre di Regiosi (Casella Scrivia), Tavola rotonda, Casella Scrivia, 16 dicembre 2001;
  10. San Salvatore dei Fieschi: una chiesa pontificia nella Liguria del Duecento, Tavola rotonda in occasione del 750° anniversario della dedicazione della basilica dei Fieschi, Genova, 17 aprile 2002;
  11. Conoscere per recuperare. Recuperare il costruito storico e moderno: interdisciplinarietà dell’indagine preliminare, il supporto della diagnostica e della progettazione pilotata, Convegno di studî, Genova, 10 luglio 2002;
  12. Le Terre del Drago. I Fieschi del ramo di Torriglia, Giornata di studio, Torriglia, 31 agosto 2002;
  13. Ubertino Landi nell’Italia del Duecento, Convegno internazionale di studî, Compiano-Bedonia, 10-11 giugno 2005;
  14. Le donne dei Fieschi fra lignaggio e potere, Tavola rotonda, Casella Scrivia 21 gennaio 2006;
  15. Superba Genova, te ho guadagnato con l’arme in mano. Genova fra Luigi XII e Gian Luigi Fieschi, Tavola rotonda, Genova, 3 maggio 2007;
  16. 1307-2007. Settecento anni di storia della chiesa di San Giovanni Battista di Monterosso al Mare, Ciclo di conferenze, Monterosso al Mare, 11 settembre-5 ottobre 2007;
  17. Dalla Chiesa ambrosiana all’Arcidiocesi di Genova. Costa ed entroterra dei golfi Paradiso e Tigullio (secoli VI-XII), Convegno internazionale di studî, Recco-Camogli, 18-19 dicembre 2007 (servizio TG1 del 19 dicembre 2007);
  18. Archeologia della vite e del vino, Giornata di studio, Alice Bel Colle, 5 dicembre 2009;
  19. Varese Ligure nel Quattrocento tra Fieschi, Landi e Sforza. Organizzazione periferica dello stato sforzesco, I, Giornata di studio, Varese Ligure, 21 agosto 2010;
  20. Calice nel Quattrocento tra Fieschi, Campofregoso e Sforza. Organizzazione periferica dello stato sforzesco, II, Giornata di studio, Calice al Cornoviglio, 17 ottobre 2010;
  21. Il Monferrato medievale fra vite e vino, Giornata di studio, Alice Bel Colle, 11 dicembre 2010;
  22. Popolamento e incastellamento in Alta Val di Vara fra X e XV secolo: temi e problemi, Giornata di studio, Varese Ligure, 27 agosto 2011;
  23. Organizzazione del territorio e poteri locali in Alta Val di Taro nel Medioevo, Giornata di studio, settembre-ottobre 2011;

Powered by Create your own unique website with customizable templates.